Passa ai contenuti principali

Naggio ( San Romano in Garfagnana )

Naggio

Naggio, paese ai piedi della fortezza delle Verrucole, sorse probabilmente in epoca romana, il Borgo citato come “Vico Agio”, viene nominato per la prima volta in un documento del 793, nel quale viene trattata una vendita di beni appartenenti al vescovo Walprando, antico feudo dei Gherardinghi insieme ad altre terre vicine, andò a far parte della cosiddetta “Curia delle Verrucole”. I Gherardinghi dopo aver lottato a lungo per il possesso delle loro terre (compreso Naggio), nel XIII secolo furono costretti a cederle ai lucchesi, che per amministrarle inizialmente le inserirono sotto la giurisdizione della “Vicaria a Perpore Supra” con sede a Castiglione e successivamente nella “Vicaria di Castiglione”, dopo la morte del condottiero lucchese Castruccio Castracane la situazione politica della Garfagnana precipitò e dopo una serie di eventi politico-bellici dove Lucca e le sue terre rimasero alla merce del miglior offerente, Naggio finì in mano dei Malaspina, con la venuta a Lucca di Carlo IV (1369), la situazione politica in Garfagnana cambiò nuovamente, Lucca riottenne le sue terre e nello Statuto Lucchese del 7 dicembre del 1371, Naggio lo troviamo citato fra i paesi posti sotto la giurisdizione della “Vicaria di Camporgiano”, Vicaria che in seguito alla caduta della Signoria di Lucca di Paolo Guinigi, finirà anche in mani fiorentine (Naggio gli giurerà fedeltà nel giugno del 1430).All’inizio del 1446 Naggio e il resto della “Curia delle Verrucole”, per sottrarsi alle continue dispute fra Lucca, Pisa e Firenze, si dette volontariamente al Marchese di Ferrara Leonello d’Este, che opportunamente inviò i suoi soldati di stanza a “Villa Minozza” e “Castelnuovo ne Monti” ad occuparle, da allora Naggio condividerà la sorte con il casato degli estensi fino all’Unità d’Italia (eccetto le Brevi parentesi della dominazione napoleonica e della Repubblica Cisalpina) e in occasioni degli scontri armati (1602 – 1613) verificatesi fra gli estensi e i lucchesi intorno alle due roccaforti luchesi di Castiglione e Minucciano, il borgo resterà coinvolto solo marginalmente.Rif.http://www.contadolucchese.it/San_Romano_Garfagnana.htm















































Commenti

Post popolari in questo blog

Monteperpoli ( Castelnuovo di Garfagnana )

Monteperpoli  Monteperpoli è una piccola borgata formatasi nel corso dei secoli sull’omonimo valico di montagna, che fin dai tempi antichi collegava Gallicano e la Mediavalle del Serchio con il resto della Garfagnana, nell’epoca moderna con la costruzione della nuova strada di fondovalle la “SR 445”, il valico ha perso l’originaria importanza, oggi oltre al traffico locale e percorso principalmente per motivi turistici, molti gitanti della domenica e stranieri percorrono  quella strada tortuosa per ammirare dall’alto, la Valle del Serchio e suoi borghi (antichi “Castrum” arroccati lungo le pendici dell’Appennino). L’origine di questo “Passo Apuano”, si perde nella notte dei tempi, le prime notizie documentate risalgono al tempo dei Romani e più precisamente con la costruzione della variante della via “Clodia” (realizzata dal Console M.Claudio Marcello nel 183 a.C). In epoca medievale, sul valico di Monteperpoli per dar ricovero ai pellegrini, venne edificato un “Hospitale” con

Pallazzo Poggi . Pian di cerreto ( Paesi Fantasma )

Palazzo Poggi  ( Pian di Cerreto) L’edificio, situato nel Comune di Castiglione Garfagnana, si erge in una posizione con splendida vista sulla cerchia delle Apuane a Sud-Ovest e sull’Appennino Tosco Emiliano  a Nord-Est ed è al centro della valle percorsa dal fiume Serchio, circondata da colli degradanti punteggiati da paesini antichi e suggestivi , che evocano un’ immagine di ordinato grande teatro naturale. Le numerose vestigia antiche ancor oggi sparse sul territorio del comune testimoniano un passato ricco di importanti vicende storiche.  Di notevole importanza storica a Pian di Cerreto troviamo Palazzo Poggi (XVII) e Palazzo Giovannoli (XVIII). L’edificio, iniziato alla metà del 1700, è pervenuto agli attuali proprietari dall’ antica famiglia dei Conti di Bacciano, i Giovannoli, e fu abitato fino agli ultimi anni del 1800 quando il Conte Poggi Poggio di Castellaro, marito di Maria Anna Giovannoli, ne ampliò la struttura che però a causa di eventi bellici non riuscì a terminare

Caprignana Vecchia ( Ruderi ) Paese Fantasma

Caprignana Vecchia Risalendo la via comunale che porta al Parco dell'Orecchiella, superata la Fortezza delle Verrucole, si raggiungono prima Orzaglia, una suggestiva località da cui si ammira uno splendido panorama della valle del Serchio e delle Alpi Apuane e presso la quale è situato un campo per il tradizionale "tiro della forma", e poi si può raggiungere Caprignana Vecchia, distrutta dal terremoto del 1920. E' interessante visitare le rovine della chiesa (di cui rimane in piedi la torre campanaria) e delle abitazioni disseminate tra castagneti e prati a pascolo.