La Pieve a Codiponte La pieve dei Santi Cornelio e Cipriano a Codiponte è uno dei monumenti più significativi della Lunigiana. Importante crocevia di strade che collegavano la costa con l'interno ed il Nord Italia, tra le quali una variante della Via Francigena , l'area della pieve fu sede di un Pago romano e successivamente di un villaggio. Dall'VIII secolo nella zona sorse una pieve, poi andata in rovina e ricostruita nel XII secolo in stile romanico. Fu ristrutturata a seguito di una frana del XIV secolo, mentre la canonica fortificata è il risultato dell'evoluzione e dell'ampliamento di un'antica casa torre. La torre campanaria, del XVII secolo è l'elemento più recente, se si esclude l'abside minore ricostruita nell'ultimo restauro negli anni settanta del Novecento. Nell’interno della chiesa, al di sotto del pavimento, fu ritrovata la parte basamentale di un fonte battesimale ad immersione di pianta ottagonale. La pieve ha una st...
In un unico blog, tutta la Garfagnana, Mediavalle e la Lucchesia. La Lunigiana e altro ancora... insomma, tutta la Toscana e poi anche oltre.. d'altronde girovagando si arriva ovunque! Qui sotto a destra potete trovare la barra di ricerca per immettere il nome del luogo o paese e andare direttamente sulla pagina senza dover scorrere. Un'ultima cosa, forse la più banale, se potete, donate qualcosa per permettermi di continuare questo sogno, grazie e.. Buon viaggio!!