Passa ai contenuti principali

Montefegatesi

Montefegatesi (842 m. S.l.m.)


Storia: Prima del sorgere di Montefegatesi in tempi quindi molto remoti, su un'altura vicino al torrente Fegana, vi era una località abitata. Sul luogo si rintracciano resti di mura scaglionati lungo il fianco della montagna, sulla sommità della piccola "montagna" troviamo le tracce di una vasta costruzione rettangolare che doveva essere la base della torre posta a difesa estrema di tutto il sistema fortificato,al quale si poteva accedere solamente attraversando una stretta gola di roccia, vera porta naturale facilmente controllabile dalle sentinelle della torre. Dalla forma, dalla posizione e da come sono costruiti i muri, ove si nota l'assolutà mancanza di calce,si può dedurre che questi, altro non erano che spalti, posti a protezione della torre in vetta al monte. Tutto l'insieme protettivo è tipico dell'insediamento preistorico, si deduce quindi che la ROCCHETTA,altro non era che un castelliere. Questa struttura fortificata dell'età preitalica, data la vicinanza con la Liguria, fa pensare ad un insediamento di quelle genti, come è dimostrato anche dal ritrovamento di tombe liguri in località Margeglio ed in Albereta. Intorno alla rocchetta vi era, e vi è tuttora una vasta zona coltivata detta "Le Vigne" . La gente della rocchetta viveva in casolari sparsi intorno alla terra difesa, entro la quale si rifugiava in caso di pericolo. La ragione che indussero gli abitanti della Rocchetta ad abbandonare la posizione scelta, furono certamente le difficoltà che incontravano nel diffendersi dai nemici e la mancanza di spazio entro la terra murata che,data la conformazione del luogo, era molto limitato. Può nascere la considerazione che l'abbandono del loco,fosse causato dall'averne trovato uno nuovo e più sicuro, MONTEFEGATESI, il quale circa 400 metri più in alto dominando tutta la valle, dava maggiore garanzie di sicurezza, facilità di difesa e possibilità di impiantarvi un abitato più vasto. Si crede anche che gli abitanti della "Rocchetta" si chiamassero Feganesi, per la loro vicinanza con il fiume Fegana (forse per il colore fegatoso delle terre circostanze) e che il nome il nome di Montefegatesi, derivi appunto da Monte dei Feganesi, da cui in seguito Montefegatesi.
Riferimenti Storici:
Ventisei luglio,991 è la data con la quale Gherardo vescovo di Lucca infaudeva a Raineiro e Fraolmo, figlioli del Visconte dei signore di Corvaia, certe rendite e tributi, fra cui si fa menzione di Montefegatesi appunto, ma il più importante documento è del giugno 1245, anno in cui Federico || dava ai Lucchesi, in compenso alla loro fedltà, i castelli di Motrone,Lugliano e Montefegatesi. Quando nel 1331, Lucca ed il suo territorio vennero in possesso di Re Giovanni di Boemia, fu nominato il Primo Capitano di Montefegatesi, e negli anni 1342-1369, il paese fu cinto da nuove mura e munito di una Rocca. Ciò avvenne durante la signoria dei Pisani in questo periodo troviamo la più antica menzione di un castellano posto a guardia della rocca da poco edificata. Da questo periodo, Montefegatesi fu sempre agli ordini di un castellano, nominato, dopo la signoria dei pisani, dalla Repubblica di Lucca. A causa della guerra che Lucca sostenne con Firenze circa 1437, Montefegatesi passò un periodo quanto mai inquieto e burrascoso, e fu dominio dei fiorentini fino al 1441, anno incui,dopo il trattato di pace, passò definitivamente alla Repubblica di Lucca. Questa per accattivarsi le simpatie degli abitanti delle terre riavute, concesse loro molti favori, e stipulò, con Montefegatesi, il 1 marzo 1449, una convenzione con la quale dava assoluta libertà di governo e, patto singolare, il castello doveva considerarsi, separato e diviso da ogni altro comune o vicaria in modo che da solo e separatamente si governasse, cosa che non era concessa ad altri castelli. La libertà sopracitata non durò a lungo. Nel 1539 Montefegatesi era stato unito alla vicaria del Bagno. Quando riaccesero le antiche discordie tra Lucca e Firenze, su questi monti, si rinnovarono scorrerie,piccoli combattimenti e devastazioni che travalliarono la già precaria vita della popolazione,e qualche seio fatto d'arme avvenne in Montefegatesi. Testimonia questo fatto un'iscrizione in latino sul portale della chiesa: " HIC IACET FRANCISCO DOMINICI NIERI DE LUCA QUI CUSTODIEBAT ARCEM DE MONTIS FEGATESI" iscrizione che è andata distrutta. Verso il 1550 venne formata una milizia con il nome di: ORDINANZA DELLA MONTAGNA, con un effettivo di 120 armati, tutti di Montefegatesi, e per ordine del architetto Vincenzo Civitali, furono restaurate le mura del castello e riparate le fortificazioni di Foce a Giov, ove vi stanziava un distaccamento armato di Montefegatesi, messo a guardia dell'importante Passo dell'Appennino Tosco-Emiliano. L'ultimo statuto di Montefegatesi è del 21 dicembre, 1740, e così è rimasto fino al 1807, anno in cui fu inglobato dal comune di Bagni di Lucca a cui tuttora appartiene.











































Commenti

Post popolari in questo blog

Monteperpoli ( Castelnuovo di Garfagnana )

Monteperpoli  Monteperpoli è una piccola borgata formatasi nel corso dei secoli sull’omonimo valico di montagna, che fin dai tempi antichi collegava Gallicano e la Mediavalle del Serchio con il resto della Garfagnana, nell’epoca moderna con la costruzione della nuova strada di fondovalle la “SR 445”, il valico ha perso l’originaria importanza, oggi oltre al traffico locale e percorso principalmente per motivi turistici, molti gitanti della domenica e stranieri percorrono  quella strada tortuosa per ammirare dall’alto, la Valle del Serchio e suoi borghi (antichi “Castrum” arroccati lungo le pendici dell’Appennino). L’origine di questo “Passo Apuano”, si perde nella notte dei tempi, le prime notizie documentate risalgono al tempo dei Romani e più precisamente con la costruzione della variante della via “Clodia” (realizzata dal Console M.Claudio Marcello nel 183 a.C). In epoca medievale, sul valico di Monteperpoli per dar ricovero ai pellegrini, venne edificato un “Hospit...

Caprignana Vecchia ( Ruderi ) Paese Fantasma

Caprignana Vecchia Risalendo la via comunale che porta al Parco dell'Orecchiella, superata la Fortezza delle Verrucole, si raggiungono prima Orzaglia, una suggestiva località da cui si ammira uno splendido panorama della valle del Serchio e delle Alpi Apuane e presso la quale è situato un campo per il tradizionale "tiro della forma", e poi si può raggiungere Caprignana Vecchia, distrutta dal terremoto del 1920. E' interessante visitare le rovine della chiesa (di cui rimane in piedi la torre campanaria) e delle abitazioni disseminate tra castagneti e prati a pascolo.

Pallazzo Poggi . Pian di cerreto ( Paesi Fantasma )

Palazzo Poggi  ( Pian di Cerreto) L’edificio, situato nel Comune di Castiglione Garfagnana, si erge in una posizione con splendida vista sulla cerchia delle Apuane a Sud-Ovest e sull’Appennino Tosco Emiliano  a Nord-Est ed è al centro della valle percorsa dal fiume Serchio, circondata da colli degradanti punteggiati da paesini antichi e suggestivi , che evocano un’ immagine di ordinato grande teatro naturale. Le numerose vestigia antiche ancor oggi sparse sul territorio del comune testimoniano un passato ricco di importanti vicende storiche.  Di notevole importanza storica a Pian di Cerreto troviamo Palazzo Poggi (XVII) e Palazzo Giovannoli (XVIII). L’edificio, iniziato alla metà del 1700, è pervenuto agli attuali proprietari dall’ antica famiglia dei Conti di Bacciano, i Giovannoli, e fu abitato fino agli ultimi anni del 1800 quando il Conte Poggi Poggio di Castellaro, marito di Maria Anna Giovannoli, ne ampliò la struttura che però a causa di eventi bellici non rius...