Passa ai contenuti principali

Pietrasanta

Pietrasanta( 14 m.S.l.m.)

PIETRASANTA (A. T., 24-25-26 bis). - Piccola città della Toscana, nella provincia di Lucca, da cui dista 25 km. verso. NO. La città sorge nella regione litoranea della Versilia, di cui può considerarsi il capoluogo, a 4 km. dalla costa marittima. Pietrasanta, che ebbe nel Medioevo un'importanza considerevole come fortezza di confine, decadde poi per il diffondersi della malaria, onde se ne assottigliò la popolazione, ridotta a metà del sec. XVII a 761 ab. La bonifica del piano versiliano e lo sviluppo dell'industria marmifera ne rialzarono le sorti, onde nel 1840 la popolazione della città era salita a 3177 ab., mentre l'intero comune, vasto allora 49,77 kmq., ne contava 10.878, saliti a 19.868 nel 1861. Al censimento del 1931 Pietrasanta contava nel centro urbano 12.000 ab. e il comune, da cui nel 1914 era stata distaccata la frazione di Forte dei Marmi riducendosi a kmq. 40,82, ne contava 20.964. Pietrasanta è stazione della ferrovia Pisa-Genova ed è legata da una linea tramviaria a Viareggio. Sulla costa si è di recente sviluppata la Marina di Pietrasanta, frequentata stazione balneare, formante un tutto ininterrotto con quelle contigue di Massa e del Forte dei Marmi a N., del Lido di Camaiore e di Viareggio a S.
Monumenti. - Di pianta regolare, con strade diritte ha nel mezzo il duomo, il palazzo pretorio, la chiesa di S. Agostino, la torre delle ore. Il duomo, fondato nel 1330, ha i tre portali della facciata attribuiti a Leonardo Riccomanni; nel centro della facciata un grande rosone di Lorenzo Riccomanni. L'interno, rimaneggiato nei secoli XVII e XIX, conserva, tra altro, il coro marmoreo condotto a termine sui primi del sec. XVI; sulla balaustra della cappella maggiore due angeli ceroferarî e sull'altare un Cristo di Ferdinando Tacca. Il pulpito, ricomposto, è di squisita fattura nel sostegno ottagono a ornati più che nei rilievi dell'arca. Le due pile dell'acqua santa, presso la porta maggiore, sono di Stagio Stagi. Sugli altari del transetto e delle navatelle quadri di M. Rosselli, di P. Dandini, del Bacchini, di I. Vignali, di F. Boschi. Notevoli, inoltre, in sagrestia una croce processionale (1506), ascritta a Francesco Marti da Lucca e, nell'attigua stanza dell'Opera, una statua in marmo dell'Annunziata. La trecentesca chiesa di S. Agostino, a una navata, ha la facciata scandita da tre arcate cieche, su cui corre un ordine di archetti gotici, eseguiti da Riccomanno e Leonardo Riccomanni; nell'interno va ricordato soprattutto l'altare dell'Annunziata (1512) di Donato Benti, con una Natività e una Deposizione di Zacchia il Vecchio (1519). Nel battistero, compiuto nel 1608 e restaurato nel 1777, il fonte battesimale è soprattutto notevole per i rilievi delle Virtù, eseguiti da Bonuccio Pardini (1382). Davanti il Palazzo pretorio, del sec. XVI, sta il Marzocco dovuto a Donato Benti. La Rocca o fortezza dei Signori di Sala risale al sec. XII, ma fu poi smantellata.
L'antica pieve di S. Giovanni nei dintorni è costruzione del sec. XII di tipo pisano semplificato.
Storia. - Nel luogo, forse, d'un'antica stazione romana, sul confine dei municipî di Pisa e Luni, indicata, nell'alto Medioevo, dalla longobardica abbazia di S. Salvatore, Pietrasanta fu costituita in borgo e comune dai Lucchesi, fra il sec. XII e il XIII, quale loro caposaldo politico e militare nella lotta contro i visconti della Versilia, antichi padroni del territorio. Subì le alterne dominazioni di Lucca e Pisa, dei Genovesi, dei Milanesi, dei Fiorentini, in guerre e fazioni innumerevoli. Nel 1813, in seguito a un lodo arbitrale pronunciato da Leone X, fu attribuita, col suo distretto, alla repubblica fiorentina. Fu poi stabilmente capoluogo d'uno dei vicariati disgiunti del granducato di Toscana. Dal granduca Leopoldo II, il 22 marzo 1841, ebbe il titolo di città.






































Commenti

Post popolari in questo blog

Monteperpoli ( Castelnuovo di Garfagnana )

Monteperpoli  Monteperpoli è una piccola borgata formatasi nel corso dei secoli sull’omonimo valico di montagna, che fin dai tempi antichi collegava Gallicano e la Mediavalle del Serchio con il resto della Garfagnana, nell’epoca moderna con la costruzione della nuova strada di fondovalle la “SR 445”, il valico ha perso l’originaria importanza, oggi oltre al traffico locale e percorso principalmente per motivi turistici, molti gitanti della domenica e stranieri percorrono  quella strada tortuosa per ammirare dall’alto, la Valle del Serchio e suoi borghi (antichi “Castrum” arroccati lungo le pendici dell’Appennino). L’origine di questo “Passo Apuano”, si perde nella notte dei tempi, le prime notizie documentate risalgono al tempo dei Romani e più precisamente con la costruzione della variante della via “Clodia” (realizzata dal Console M.Claudio Marcello nel 183 a.C). In epoca medievale, sul valico di Monteperpoli per dar ricovero ai pellegrini, venne edificato un “Hospitale” con

Pallazzo Poggi . Pian di cerreto ( Paesi Fantasma )

Palazzo Poggi  ( Pian di Cerreto) L’edificio, situato nel Comune di Castiglione Garfagnana, si erge in una posizione con splendida vista sulla cerchia delle Apuane a Sud-Ovest e sull’Appennino Tosco Emiliano  a Nord-Est ed è al centro della valle percorsa dal fiume Serchio, circondata da colli degradanti punteggiati da paesini antichi e suggestivi , che evocano un’ immagine di ordinato grande teatro naturale. Le numerose vestigia antiche ancor oggi sparse sul territorio del comune testimoniano un passato ricco di importanti vicende storiche.  Di notevole importanza storica a Pian di Cerreto troviamo Palazzo Poggi (XVII) e Palazzo Giovannoli (XVIII). L’edificio, iniziato alla metà del 1700, è pervenuto agli attuali proprietari dall’ antica famiglia dei Conti di Bacciano, i Giovannoli, e fu abitato fino agli ultimi anni del 1800 quando il Conte Poggi Poggio di Castellaro, marito di Maria Anna Giovannoli, ne ampliò la struttura che però a causa di eventi bellici non riuscì a terminare

Caprignana Vecchia ( Ruderi ) Paese Fantasma

Caprignana Vecchia Risalendo la via comunale che porta al Parco dell'Orecchiella, superata la Fortezza delle Verrucole, si raggiungono prima Orzaglia, una suggestiva località da cui si ammira uno splendido panorama della valle del Serchio e delle Alpi Apuane e presso la quale è situato un campo per il tradizionale "tiro della forma", e poi si può raggiungere Caprignana Vecchia, distrutta dal terremoto del 1920. E' interessante visitare le rovine della chiesa (di cui rimane in piedi la torre campanaria) e delle abitazioni disseminate tra castagneti e prati a pascolo.